In un momento in cui la funzione della scuola e la sua stessa sicurezza, come istituzione e come agente educativo primario in una società civile, sembrano seriamente messe in discussione, ci piace ricordare un pioniere dell’eccellenza scolastica siracusana: il prof. Paolo Lombardo di cui ricorre il trentesimo anniversario della dipartita terrena.

Jpeg
Cammino lo ricorda con la moglie e quanti lo conobbero e lo stimarono come amico, come docente, e come capo d’Istituto.
Infatti fu lui a dare l’avvio alle prime due classi dell’attuale I.T.I. “Enrico Fermi”, per incarico dell’allora provveditore agli studi G. Barra e a creare il primo gabinetto di chimica; fu lui a scegliere il nome del fisico a cui intitolare il nascente Istituto, che diresse per cinque anni.
In città l’istituto “E.Fermi” è sempre stato un punto di riferimento nella formazione delle giovani generazioni e di certo il merito va agli insegnati che ne hanno diretto i percorsi educativi.