Dopo quasi quarant’anni, l’ultimo veterinario il dottor Andolina,  Carlentini ha un nuovo medico veterinario. Si tratta di Chiara Ruma, 26 anni, figlia del prof. Michele Ruma e di Salvina Gaeta che ha conseguito presso l’Università degli Studi di Messina,  la laurea in Medicina Veterinaria in tempi record.   Chiara Ruma, dopo la licenza liceale conseguita presso il Liceo Classico “Gorgia” di Lentini, si iscrive alla Facoltà di Medicina Veterinaria presso l’Università di Messina e dopo cinque anni di studi, quest’ultimo anno affrontato in tempi di Coronavirus, è riuscita con tenacia a coronare, il sogno di diventare medico veterinario.

La neo dottoressa ha discusso una tesi sperimentale avente come tema:“Valutazione dell’origine botanica in mieli del commercio mediante analisi melissopalinologica”, una riflessione sull’importanza delle api, comparse circa 25 milioni di anni fa e del miele, alimentoprezioso, cibo per le api, utilizzato come fonte di energia e ottimo dolcificante per l’uomo con numerose proprietà benefiche. Relatore il professore Filippo Giarratana.

Spero di entrare nella scuola di specializzazione – ha detto la neo dottoressa Chiara Ruma – in ispezione degli alimenti di origine animale e seguire il mio percorso specialistico nell’ambito degli alimenti di O.A. E se possibile continuare la ricerca nell’ambito apistico e della produzione di mieli.

Mi piace citare una frase di Fabrizio CaramagnaL’ape ricama fili invisibili da un fiore all’altro e cuce il prato; e il polline che porta con sé, se lo guardi bene, è una polvere d’oro simile alle stelle, solo che anziché galassie crea l’incantesimo del miele”.

Un risultato per l’ennesimo orgoglio di una terra, ricca di eccellenze non solo paesaggistiche, culturali e culinarie, ma soprattutto umane e che si contraddistinguono per capacità e tenacia. La neo dottoressa Chiara Ruma si aggiunge alla pattuglia di medici veterinari che operano nella zona nord: Stefano Cardillo,  Vito Fazzino, Cinzia La Ferla, Annalisa Pupillo. Ai tre si associano Vincenzo Brunno e Giacomo Di Miceli. Ricordiamo che, secondo una classifica stilata da Almalaurea nel 2012, gli studenti del Sud sono risultati i migliori d’Italia con una votazione media superiore rispetto al Centro e al Nord del Paese. Congratulazioni e auguri alla neo dottoressa ed alla famiglia.

Condividi: