Dopo un mese di novembre da dimenticare per l’ASD Siracusa, sembra essere arrivata a dicembre una decisa inversione di tendenza sul piano del gioco, dei risultati e della classifica. Ci siamo lasciati, infatti, a fine novembre, nello scorso numero del giornale cartaceo, con la squadra aretusea “ temporaneamente fuori dalla zona play-off e distante ben otto punti dalla capolista Igea Virtus”.
Il presidente Salvo Montagno ed il vice Alessandro Ricci avevano manifestato tutta la loro rabbia e voglia di rivalsa per l’andamento deludente della squadra, promettendo di intervenire decisamente sia sul piano tecnico, sia sul mercato calciatori. E così è stato. Il solo cambio dell’allenatore, pur importante, con l’arrivo di mr. Cacciola al posto dell’esonerato Mascara, non era sufficiente. E’ stato quindi sostituito anche il direttore tecnico: al posto di Emanuele Merola è arrivato Salvo Castorina. Poi vi è stato un massicio turn over anche sul parco giocatori, con l’innesto di diversi nuovi atleti di categoria anche superiore. Sono arrivati, tra gli altri, diversi giocatori di grande esperienza, quali il centrocampista Santo Privitera, l’attacante Benedetto Iraci ed il difensore Davide Pettinato (già apprezzato a Siracusa alcune stagioni or sono), nonchè gli attaccanti stranieri Gaston Camara e Yoann Arquin, entrambi con esperienza internazionale per aver militato in diversi campionati esteri, anche in categorie superiori: un autentico lusso per la categoria dell’Eccellenza !

Montagno Ricci Arquin
In uscita, invece, i difensori Paolo Midolo e Giuseppe Puzzo, i centrocampisti Simone Schisciano, Pietro junior Santapaola, Stefano Maiorano, Salvatore Pastorella e Pau Servat Vidal e l’attaccante Rosario Fiorentino.
Sono arrivati, infine, anche alcuni giovani di valore come Mattia Fratantonio, Dario Morana e Santi Iuculano.
I risultati di questa rivoluzione si sono già visti sul campo, con un filotto di ben quattro vittorie consecutive, rispettivamente contro Acicatena, Rocca Acquedolcese, Real Siracusa e Leonzio, vittorie che hanno riportato l’ASD Siracusa al quarto posto in classifica a 29 punti, con un distacco adesso ridotto da otto a cinque punti dalla capolista Igea Virtus. Distacco che, con un pò di fortuna e con l’auspicabile ulteriore miglioramento tecnico della squadra, può essere colmato nel girone di ritorno che parte a gennaio.
Le altre formazioni della provincia aretusea si stanno quasi tutte comportando in maniera più che soddisfacente: Leonzio e Real Siracusa Belvedere sono infatti rispettivamente a 23 e 21 punti in tranquille posizioni di centro/alta classifica.
Unica delusione è il Palazzolo che lotta per non retrocedere e si trova al terzultimo posto in classifica a soli 10 punti.
Alla ripresa del campionato prevista il 7 gennaio, l’ASD Siracusa riceverà in casa la Nebros, che inflisse all’andata un pesante 4 a 2 agli aretusei. Quindi gli azzurri saranno ancor di più motivati a riscattare quella sconfitta e ad iniziare il nuovo anno a pieno ritmo per puntare, senza più alibi, alla vittoria finale del torneo, a cui tiene la Dirigenza e tutto l’ambiente aretuseo. Invece Real Siracusa e Leonzio saranno chiamate ad affrontare due formazioni ragusane: rispettivamente Santa Croce e Comiso, avversari entrambi assolutamente “abbordabili”. Il Palazzolo, infine, che si spera possa aprire un ciclo positivo col nuovo anno, dovrà invece sfidare il Mazzarrone calcio.