Dopo un girone di ritorno combattuto e pieno di colpi di scena, soprattutto al vertice, la Nuova Igea Virtus ha meritatamente mantenuto fino all’ultima giornata il primo posto nel girone B regionale del Campionato di Eccellenza, conquistando così la promozione diretta in serie D.
Notevole ma vana la lunga rincorsa che, dal momento peggiore (13 novembre 2022) al termine (16 aprile 2023), ha operato l’ASD Siracusa proprio sull’ Igea Virtus. Rincorsa che ha permesso agli azzurri, partiti male nel girone di andata, di recuperare una decina di punti nel girone di ritorno sulla stessa capolista, chiudendo al secondo posto finale.
Il Siracusa, in sintesi, non è riuscito a raggiungere il primo obiettivo stagionale che era la promozione diretta, sia per le vicissitudini del girone di andata fino al cambio dell’allenatore con l’arrivo di mr. Gaspare Cacciola, sia per una sconfitta decisiva nel girone di ritorno, proprio sul terreno dei rivali dell’Igea, nello scontro diretto dell’undici marzo scorso. Partita a cui gli azzurri erano giunti addirittura in vantaggio di classifica, dopo il temporaneo sorpasso avvenuto la domenica precedente sulla stessa Igea.
Col piazzamento al secondo posto finale, gli aretusei possono, però, cercare di sfruttare la chance che il regolamento federale concede loro di approdare alla serie D attraverso il tortuoso percorso dei play off.
Si tratta di un mini torneo che si concluderà il 18 giugno, con una serie di sfide incrociate che coinvolgeranno le migliori seconde, terze, quarte (e in alcuni casi anche quinte) classificate dei gironi di Eccellenza di tutte le regioni italiane. Alla fine da questo torneo saranno promosse altre sette squadre in tutta Italia. Nella nostra area geografica, il Siracusa sarà ammesso, sempre grazie al suo miglior piazzamento, direttamente al secondo turno dei play off, dove affronterà sul proprio terreno, domenica 7 maggio, la vincente del primo spareggio, sempre in gara unica, tra il Taormina e la Leonzio di mr. Natale Serafino, che si sfideranno domenica prossima 30 aprile.
In caso di vittoria nel match del 7 maggio, il Siracusa andrebbe a disputare una fase successiva sfidando in primis una squadra della Campania e, in caso di successo, in finalissima la vincente del raggruppamento tra il girone A siciliano e la Calabria. Queste fasi interregionali saranno con partite di andata e ritorno. Ma di questi sviluppi parleremo in seguito.
Restando nel nostro territorio, una situazione analoga di partecipazione agli spareggi riguarda il Palazzolo di mr. Giuseppe Matarazzo, che ha concluso il Campionato da terz’ultimo in classifica: in questo caso il regolamento federale prevede la disputa di un match “Play out salvezza” che vedrà i gialloverdi palazzolesi opposti in trasferta al Santa Croce, terminato quart’ultimo in classifica, con gara unica, sempre domenica 30 aprile. Chi vince si salva e resta in Eccellenza.
Lusinghiero, per concludere, anche il campionato del Real Siracusa Belvedere di mr. Vittorio Jemma che ha conquistato con diverse giornate di anticipo una tranquilla salvezza, esprimendo un buon calcio e valorizzando tanti giovani interessanti: unica squadra che può andare in vacanza senza code o spareggi impegnativi.