Novecentomila euro per costruire il 3° ponte di collegamento fra Ortigia e la terra ferma. L’attraversamento però sarà solo ciclo-pedonale.

Le due sponde degli opinionisti cittadini si sono già dichiarate: da una parte chi si indigna a metà in quanto nonostante la dubbia utilità dell’opera, quantomeno è pedonale e ciclabile; dall’altra parte chi si indigna a metà in quanto pur essendo necessario per la sicurezza dell’Isola un terzo ponte carrabile, almeno qualcosa si muove.

Siracusa quindi continua ad essere la città degli equivoci e delle mezze soluzioni, per le quali non è stato costruito ancora alcun “ponte” di buon senso, portando a sbattere con la realtà ogni buona intenzione: il “punto-ristoro” al Maniace, il “palco” all’Anfiteatro e adesso il “ponte non carrabile” sono solo la punta dell’iceberg.

La struttura ciclopedonale è finanziato per 679 mila 904,20 euro dal ministero delle Infrastrutture e per 213 mila 320,15 euro dal Comune. Sarà realizzato in acciaio con rifiniture in legno, sarà lungo 42 metri circa e largo 5. Sulle due sponde, saranno realizzate due passerelle a servizio delle imbarcazioni che stazionano nei pressi del collegamento.

 

 

Condividi: