L’Università di Catania, dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, con il supporto del dipartimento di Scienze umanistiche, e il MIT, Massachusetts Institute of Tecnìhnology di Boston, migliore istituzione universitaria al mondo secondo la classifica pubblicata nelle scorse settimane dal QS World University Rankings, hanno dato vita al progetto Rest-Coast, Programma Horizon 2020 Research and Innovation Action, finanziato dall’Unione europea.

La prima Summer School 2024 si terrà a Siracusa dal 14 al 28 giugno. Una full immersion per gli studenti di entrambe gli atenei che si dedicheranno allo studio delle migliori pratiche e soluzioni sostenibili per la restaurazione delle zone umide costiere in un contesto di cambiamento climatico.

Ricco il programma che ha caratterizzato il progetto: workshop interattivi, attività pratiche e visite sul campo.

Le lezioni saranno tenute dai professori Robert D. van der Hilst (Earth Atmospheric and Oceanography Department), Andrew J. Whittle, Heidi Nepf e Admir Masic (Civil & Environmental Engineering Department)  del MIT, dal prof. Agustin Sanchez-Arcilla, Universitat Politècnica de Catalunya e coordinatore internazionale del progetto europeo REST-COAST, oltre che da rinomati accademici dell’Università degli Studi di Catania.

Condividi: