“Dico sempre ai miei ragazzi che bisogna lasciare il cuore e l’anima dentro il campo di calcio”: così mr. Marco Turati, allenatore della squadra aretusea, si è espresso al termine della vittoriosa prestazione in trasferta per uno a zero, sul terreno della Scafatese – formazione che contendeva agli azzurri il primato in classifica nel girone I di serie D – per sottolineare lo spirito e l’impegno messo in campo dai suoi giocatori.
Sul piano tecnico si è visto un Siracusa più aggressivo e determinato anche in trasferta – rispetto alle ultime prestazioni fuori casa che avevano lasciato un po’ a desiderare – con relative critiche e polemiche da parte di qualche settore della tifoseria.
Bellissimo l’eurogol del nostro centrocampista Alberto Acquadro che con un gran tiro dal limite ha deciso il match a metà del secondo tempo.
Grazie a questa vittoria sulla Scafatese, il Siracusa è passato adesso a condurre la classifica in solitaria a 29 punti, staccando la stessa Scafatese, rimasta al secondo posto a 26 in coppia con la Vibonese, mentre la Reggina insegue al terzo posto con 25.
Da questo quartetto: Siracusa, Scafatese, Vibonese e Reggina uscirà, ne siamo certi, la vincente del Campionato, anche se ci troviamo ancora ad un terzo della stagione.
Una potenziale ulteriore contendente potrebbe essere la formazione calabrese del Sambiase, quarta con 23 punti, che peraltro ha inflitto una delle due sconfitte subite dal Siracusa, proprio alla prima di Campionato.
La verità è che , mentre lo scorso anno il Campionato è stato dominato nettamente dalla corazzata Trapani, con il solo Siracusa ad insidiarne la forza, quest’anno il quadro è completamente diverso e sicuramente più appassionante per la presenza di un maggior numero di contendenti che però, a differenza dell’imbattuto Trapani dello scorso anno, sono vulnerabili: le quattro contendenti al vertice, infatti, hanno tutte subito sconfitte e battute d’arresto, Siracusa compreso.
Si aggiudicherà il titolo la formazione che saprà garantire maggiore continuità di risultati sia in casa che fuori ma che soprattutto saprà imporsi negli scontri diretti.
Da questo punto vista il Siracusa è messo bene, avendo già sconfitto la Reggina in casa e, appunto, la Scafatese in trasferta. Manca solo la Vibonese, in questo primo tratto di Campionato, che gli azzurri affronteranno in trasferta il prossimo 15 dicembre.
Domenica prossima primo dicembre, il calendario offre agli azzurri un’occasione d’oro, pur con qualche insidia, per consolidare il primato solitario: al De Simone infatti si presenterà l’Akragas, ultimo in classifica e quindi assetato di punti. Netta la differenza di valori tecnici a favore dei nostri. Tuttavia non bisogna assolutamente sottovalutare l’avversario ma affrontarlo con quello stesso spirito che mr. Turati ricordava nelle sue dichiarazioni post Scafatese, anche per onorare quella che si preannuncia come una bella giornata di sport, con lo stadio gremito e la presenza dei tifosi ospiti storicamente gemellati con i nostri.