FRANCOFONTE – “Piccoli scout crescono”: il gruppo “Agesci Francofonte 1” ha festeggiato   il decimo anniversario di scoutismo.  Sabato pomeriggio, presso i locali parrocchiali di Via Dei Martiri, tanti piccoli e adulti di sono riuniti in occasione di questa bella ricorrenza. “La comunità si è riunita per celebrare un traguardo importante, un decennio di avventure, crescita e valori condivisi – hanno detto i capi del gruppo- . un decennio di avventure e valori”. La giornata è iniziata con una cerimonia presso la Chiesa Madre, dove il parroco don Luca Gallina, tra i maggiori sostenitori del gruppo scout, ha espresso la sua gratitudine per l’impegno e la dedizione dei giovani scout. Don Luca ha sottolineato l’importanza del gruppo Agesci nel tessuto sociale di Francofonte, evidenziando il loro contributo alla crescita dei giovani e alla promozione di valori come la solidarietà, il rispetto per l’ambiente e il servizio alla comunità. La festa è proseguita presso il centro parrocchiale di Via dei Martiri, dove scout, genitori e amici si sono riuniti per condividere ricordi, esperienze e momenti di gioia. Tra i momenti più emozionanti, la dichiarazione di Tamara Deushit, tra i fondatori del gruppo scout nella parrocchia Sant’Antonio Abate: “10 anni sono solo un inizio, ma sono già un capitolo che rimarrà nei nostri cuori per sempre. E anche se il viaggio continua, sappiamo che ogni passo sarà accompagnato dalla forza di tutte le persone che abbiamo incontrato, dai legami che abbiamo costruito e dall’amore che abbiamo ricevuto”. La celebrazione è stata un’occasione per ripercorrere i momenti salienti di questi dieci anni, dalle prime attività all’aperto alle esperienze di servizio alla comunità, dai campi estivi alle avventure vissute insieme. “Un decennio di crescita e di impegno, che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi ha partecipato e che promette di continuare a ispirare le future generazioni di scout” ha detto il parroco Gallina.

Nell’occasione della ricorrenza, i locali di via dei Martiri, presenti anche le autorità cittadine, sono stati intitolati alla memoria del compianto don Sebastiano Sanzaro, primo parroco della chiesa Maria Santissima del Carmelo di cui si celebrano quest’anno gli ottant’anni dalla costituzione canonica.                                                                                                                                                                   Eva Lopresti

Condividi: