Celebrato sabato al santuario della Madonna delle lacrime
SIRACUSA – Grande affluenza per il Giubileo dei club service provinciali. Una folla commossa e partecipe ha riempito il Santuario della Madonna delle lacrime per celebrare il secondo “Giubileo dei club service della provincia di Siracusa”. L’evento, tenutosi sabato mattina, ha riunito le principali associazioni di servizio del territorio in un momento di profonda spiritualità e comunione, nel contesto dell’Anno santo. La Santa Messa è stata presieduta da Sua Eccellenza monsignor Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa, che nell’omelia ha sottolineato l’importanza del ruolo sociale del club service e facendo riferimento alle letture proposte ha tracciato quello che dev’essere il cammino, l’impegno che ogni realtà associativa può e deve portare avanti avendo ad esempio in primis la Madre del Salvatore. Presenti i rappresentanti di spicco di Lions International, Rotary, Kiwanis International, Soroptimist International, Fidapa e Inner Wheel, tutti uniti nel loro impegno per il sociale e la promozione umana, in uno straordinario pellegrinaggio condiviso. La liturgia è stata arricchita dalla partecipazione attiva dei vari club. L’Associazione Suor Chiara Di Mauro ha animato i canti, mentre la prima lettura è stata proclamata da Inner Wheel e il salmo dai Lions. Le preghiere dei fedeli hanno toccato temi cruciali, con interventi mirati da parte di ciascun club: il Rotary ha pregato per il Papa, il Vescovo e la Chiesa; i Lions hanno invocato la grazia e la consapevolezza del vangelo; il Kiwanis ha pregato per le autorità civili; il Soroptimist ha elevato una preghiera per la pace; Inner Wheel ha rivolto le sue intenzioni ai club service stessi; la Fidapa ha pregato per la protezione delle famiglie. I Lions hanno inoltre portato preghiere per anziani, ammalati e defunti, e l’associazione “Salute donna Siracusa” ha pregato per le donne affette da malattie, in particolare il cancro, e per le associazioni di supporto e prevenzione. Un momento particolarmente toccante è stato l’offertorio, coordinato dalla sorella Paola Saraceno.
Ogni club service ha contribuito portando all’altare il pane (associazione Sr. Chiara Di Mauro), la Pisside (Kiwanis), il Vino ed il calice (Rotary), l’acqua e l’ampollina (Fidapa), cesti con doni tipici della propria zona da un rappresentante per club, il vangelo (Lions Eurialo), la candela ed i fiori (Soroptimist), Il cestino delle offerte dei club, destinato alla carità e alle necessità pastorali del santuario, è stato coordinato dall’Inner Wheel.
Nel suo saluto, il rettore del santuario, don Aurelio Russo, ha sottolineato come l’evento abbia rappresentato non solo un’occasione di preghiera e riflessione, ma anche un forte segno di unità e collaborazione tra i diversi Club Service della Provincia di Siracusa, riaffermando il loro comune impegno al servizio del prossimo e della comunità. Don Russo ha inoltre ricordato che il primo giubileo dei club service a Siracusa si è svolto nel 2000, questo è il secondo a distanza di 25 anni, auspicando che il prossimo possa essere organizzato nel 2033, in occasione dei duemila anni dalla morte di Cristo e degli ottanta dalla lacrimazione della Madonna. Eva Lopresti