L’iniziativa culturale “Una Sola Passione” a Siracusa rappresenta un importante connubio tra la tradizione classica e l’arte contemporanea, coinvolgendo la città in un percorso di valorizzazione del patrimonio teatrale e artistico. Ecco un riepilogo e alcuni spunti chiave:

Curata da Elena Servito e Michele Romano, l’installazione si trova all’interno dell’Ortea Palace Hotel, ex Palazzo delle Poste di Siracusa, fino al 6 luglio 2025. Questa rappresenta un racconto visivo che celebra il rapporto tra arte, territorio e il patrimonio storico di Ortigia, con un focus sul teatro classico e la sua capacità di emozionare attraverso i secoli.

Tre appuntamenti serali, tutti alle 18:30, con ingresso libero, dedicati a esplorare la passione per l’arte e il teatro:

  • 29 maggio 2025 – Giuseppe Sartori
  • 3 giugno 2025 – Serena Sinigaglia
  • 12 giugno 2025 – Giuliano Peparini

Questi incontri favoriscono un dialogo tra artisti e pubblico, stimolando riflessioni sulla passione e l’espressione artistica.

La scelta dell’Ortea Palace, edificio storico che un tempo ospitava il Palazzo delle Poste, sottolinea il valore simbolico di un luogo che unisce storia, architettura e società. La location rafforza il legame tra passato e presente, tra il patrimonio archeologico e le nuove forme di espressione culturale.

 

L’evento è frutto della collaborazione tra la Fondazione INDA e l’Ortea Palace Hotel, con il supporto di partner come Russotti Gestioni Hotels. Questa sinergia sottolinea come la cultura possa essere un ponte tra settori diversi, promuovendo turismo, arte e identità locale.

 

 “Una Sola Passione” mira a rendere accessibile e attuale il patrimonio classico, rafforzando il ruolo di Siracusa come centro di eccellenza culturale.

 

Tutti gli eventi sono gratuiti, offrendo alla cittadinanza e ai visitatori un’opportunità unica di partecipare a un dialogo culturale di alto livello, contribuendo a consolidare l’immagine della città come luogo di incontro tra passato e presente.

Condividi: