Ideata dallo Chef e Pasticciere Andrea Finocchiaro e promossa dai sodalizi Ristoworld Italy, Accademia Italiana Gastronomia e Gastrosofia, e Associazione “Des Disciples d’Auguste Escoffier Delegazione di Sicilia“, sabato 14 marzo è partita la campagna Facebook #cucinoin40ena. Attraverso il social network, tutti sono invitati a realizzare un breve video nel quale realizzano un ricetta e a condividerlo con l’hashtag #cucinoin40ena. L’iniziativa ha lo scopo di rendere più leggera la clausura alla quale siamo tutti obbligati a causa dell’emergenza coronavirus. E’ un modo leggero e divertente per aiutare le persone a superare l’isolamento sociale soprattutto per le persone che vivono da sole per le quali la quarantena risulta più pesante; l’iniziativa ha, inoltre, lo scopo di costruire una comunità virtuale di scambio e dialogo e, allo stesso tempo, di rilanciare l’importanza di rispettare le regole. Il coronavirus lo sconfiggeremo con scienza,  questa è responsabilità di medici e sanitari, e coscienza, e questa è responsabilità di tutti e ciascuno.

Hanno già dato il buon esempio l’ideatore Andrea Finocchiaro, lo Chef Giovanni Lorenzo Montemaggiore, Presidente dell’Associazione “Des Disciples d’Auguste Escoffier Delegazione di Sicilia”, ed anche chi scrive. E, subito, si sono uniti a loro tanti professionisti ma anche semplici amatori. Anche voi, lettrici e lettori di Cammnio, partecipate, giocate, condividete.  I video sono pubblicati sulla pagina Facebook Cucinoin40 (@cucinoin40ena). Divertiamoci insieme! Perché, come scrisse la grande Julia Child:Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura. Ma soprattutto divertiti.”

 

*L’autrice è Prefetto Sicilia AIGS – Direttore Accademico I Monsù

Condividi: