“… donne e uomini che non stanno andando semplicemente a lavorare ma compiono ogni giorno un atto di responsabilità … di amore verso la nazione … Mai come ora la nostra comunità deve stringersi forte come un catena a protezione del bene più importante, la vita… (Messaggio agli italiani, Giuseppe Conte, 22.03.2020)”
Dopo una difficile contrattazione con le associazioni di categoria ed i sindacati, è stato pubblicato in GU l’elenco degli 80 servizi ritenuti essenziali che non saranno soggetti alla chiusura totale. Le altre attività dovranno smaltire gli ordini e le lavorazioni in corso entro il prossimo mercoledì.
Intanto, al fine di prevenire ulteriori spostamenti verso sud per la chiusura delle fabbriche, è stato firmato congiuntamente fra ministero della salute e dell’interno un decreto-ponte che amplia le restrizioni per gli spostamenti da un comune all’altro. Provvedimento, quest’ultimo, in buona parte anticipato nelle finalità del presidente della regione siciliana Musumeci.
Pertanto, alla luce del succedersi, e spesse volte soprapporsi, dei provvedimenti di urgenza, è stato diffuso un ulteriore modello di autocertificazione per gli spostamenti.