Una raccolta di 50 poesie edite per la prima volta, questo è “Pippo e le sue poesie” di Pippo Bosco, presidente della Polisportiva “Atletico Lentini”. Nella dehors del Bar Europa di via Etnea a Carlentini l’artigiano-poeta ha presentato, venerdì sera, la sua prima opera alla presenza di numerosi amici, colleghi e appassionati dell’atletica.
La presentazione del libro, moderato dal giornalista Salvatore Di Salvo, ha visto al tavolo dei relatori il professoresse Pippo Pulino, che ha curato la prefazione e l’autore. Alla presentazione hanno partecipato il consigliere comunale Giuseppe Demma e il presidente dell’Anps di Lentini Vincenzo Laezza e i soci dell’associazione. Le poesie di Pippo Bosco ripercorrono la vita dell’autore nei suoi diversi aspetti: famigliari, di lavoro, sociali, ma anche sportivi che mettono in luce uno spaccato della storia di Pippo, in particolare per la sua grande passione per il podismo.

Al centro Di Salvo con il libro e Bosco a destra
Nel corso della presentazione, dopo l’intervento di Pippo Pulino, Ilenia Costantino ha declamato alcuni versi del libro. La poesia rappresenta la forma espressiva più a portata di mano, perché immediata, ma è invece l’arte più difficile o fra le più difficili perché mira a creare un sistema di semplici parole che riuniscono in sé ritmo, significato, immagini, suoni, suggestioni è in questo Pippo Bosco, in maniera del tutto naturale e originale, è riuscita a trovare il modo migliore per incantare e affascinare i lettori. “Pippo Bosco si cimenta nella scrittura della poesia – scrive nella prefazione Giuseppe Pulino – raggiungendo traguardi significativi. La lettura attenta e le modalità di presentazione risaltano un animo solidale e fresco; qualunque avvenimento l’autore riesce a metterlo in poesia dando quella importanza che forse nella vita reale non avrebbe”.