La cultura accessibile soprattutto in campo turistico vede moltiplicare le iniziative a favore dei turisti diversamente abili.
“Sicilia turismo per tutti”, associazione particolarmente sensibile al tema della disabilità, in collaborazione con Fidapa, Soprintendenza dei Beni culturali e ambientali, Comune di Siracusa e Stanperia Regionale Braille di Catania, ha donato alla Città di Siracusa una mappa tattile in italiano e inglese, con la descrizione del Tempio di Apollo.
All’inaugurazione erano presenti Salvatore Martinez, Soprintendente di Siracusa, Rita Gentile, assessore a Patrimonio, Politiche per l’innovazione, Economia e Dialogo interculturale, Politiche comunitarie e Politiche giovanili, Gaetano Romano, delegato al quartiere Ortigia, Alessandra Castorina, funzionario della Soprintendenza, Rosa Maria Sciuto, presidente Fidapa, Salva Migliorisi, past-president Fidapa Siracusa, Bernadette Lo Bianco, presidente dell’associazione “Sicilia Turismo Per Tutti”, Antonio Amore, presidente del Movimento Apostolico Ciechi di Siracusa, e numerosi associati dell’Unione ciechi e ipovedenti di Siracusa.
Un segnale importante per l’abbattimento delle barriere sensoriali e per lo sviluppo del turismo accessibile, di qualità, sostenibile e responsabile.
Altre mappe tattili sono presenti nella nostra città: al parco archeologico della Neapolis, presso la cattedrale di Siracusa, il Santuario della Madonna delle lacrime.
Lodevole iniziativa alla quale, certamente, seguiranno altre.
- Credito immagine in evidenza: dalla rete.