Ci sono dei momenti nella vita di ognuno di noi, in cui trovare le parole per salutare un grande amico, nel suo ultimo viaggio, diventa difficile.
Oggi è uno di quei momenti, perché non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per ricordare l’uomo, ma anche l’amico Enzo e la sua significativa missione sociale espressa all’interno dell’Aimc di cui faceva parte.
In questa triste circostanza sarebbero molte le cose da dire per ricordare Enzo, di sicuro ricordiamo la professionalità, la sua dialettica, il suo grande ed innegabile “sapere” la dedizione alla nostra Associazione di cui è stato presidente comunale e provinciale per la città di Siracusa, rappresentante per la regione Sicilia, presidente onorario per la sezione di Siracusa . L’Associazione Italiana Maestri Cattolici lo ricorda con viva gratitudine per il suo generoso impegno in associazione, la sua sensibilità educativa, la profondità spirituale e la viva amicizia ma soprattutto per le entusiasmanti discussioni dialettiche e pedagogiche
Affabile, sorridente e con la battuta sempre pronta Enzo ha dedicato la sua vita al mondo della scuola formando docenti e dirigenti che lo hanno sempre stimato e voluto bene; in seno agli uffici dell’istituzione scolastica è stato un punto di riferimento per gli innumerevoli docenti che a lui si rivolgevano per la sua disponibilità, per i suoi consigli, la sua preparazione, i suoi incoraggiamenti, ma soprattutto per la sua straordinaria energia interiore
La notizia del suo decesso ha originato in tutti i soci AIMC, autentici sentimenti di tristezza, ci lascia un uomo che si è speso per far crescere la consapevolezza dell’importanza del ruolo dei docenti, capace di creare stima e affetti all’interno della ns. Associazione con la sua presenza e i suoi preziosi suggerimenti nei momenti di difficoltà
Enzo è stato uno stimolo per tutti i soci che lo ricordano per la capacità di anticipare e vedere le cose con una visione innovativa diversa da come, certe volte, la consuetudine voglia farle apparire.
In questa estrema circostanza vogliamo ricordare quante volte è stato presente nei corsi che organizzava l’AIMC di cui è stato formatore e relatore disponibile e generoso, capace di spendersi per appianare le difficoltà a favore della crescita umana e professionale che promuoveva insieme ai valori del Vangelo in tutti i contesti in cui operava con successo
Se ne va un pilastro della nostra Associazione, ma anche un Maestro, un amico, una persona meravigliosa a cui essere sempre riconoscenti
L’AIMC e i suoi soci lo ricorderanno sempre con ammirazione ed edificante esempio.
I soci dell’AIMC Provinciale e Regionale si uniscono al cordoglio della famiglia