Si è tenuto giovedì scorso nell’auditorium del Liceo “Tommaso Gargallo” di Siracusa, l’incontro dedicato ai discorsi d’odio, Hate Speech.
L’evento dal titolo “Articolo 21: istruzioni per l’uso. Tutelare la libertà di manifestazione del pensiero”, ha coinvolto gli istituti superiori del comune di Siracusa Einaudi, Rizza, Corbino, Quintiliano, Federico di Svevia e Insolera.
La tematica affrontata, decisamente attuale, è stata affrontata con esperti nel campo delle comunicazione, il professore Antonio Nicita, ordinario di Politica economica all’università Lumsa e saggista, già commissario dell’AgCom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) e Angela Giunta, consigliere e segretario dell’Ordine degli avvocati di Siracusa. L’incontro è stato moderato dal giornalista Aldo Mantineo, in presenza dell’assessore alla Cultura e alla Legalità, Fabio Granata.
L’evento fa parte del progetto promosso dal Comune di Siracusa, insieme agli altri due incontri: uno sul trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio e uno sulle 21 donne dell’Assemblea costituente.