È ridotto in pessimo stato a Siracusa il “monumento ai caduti per servizio istituzionale” che si trova nella piazza del Largo Leonardo da Vinci.

Come mostrano le foto, sono stati abbattuti diversi ornamentali paletti di recinzione, è stata frantumata la parte basamentale marmorea, l’aiuola a verde è stata da tempo abbandonata e la figura titanica antropomorfa è stata sfregiata e irrisa da vandali con vernici colorate.

Il monumento ricorda i Caduti per servizio istituzionale e venne inaugurato nella nostra Città il 13 marzo 2003, per iniziativa della Sezione siracusana dell’U.N.M.S. (Unione Nazionale Mutilati per Servizio con sede centrale in Roma), associazione che rappresenta questi nostri concittadini caduti o resi invalidi per l’assolvimento del proprio dovere. L’opera, denominata “Il sacrificio degli anonimi Eroi”, evidenzia ed esalta l’attaccamento al lavoro e la perenne fatica che accompagna servitori dello Stato che meriterebbero ben altra considerazione da parte di tutti noi.

A Siracusa intende rendere memoria a quanti hanno sacrificato la propria vita a servizio della Società e in difesa delle Istituzioni democratiche. Uomini e donne a cui tutti i cittadini devono riconoscenza per un significativo ruolo di garanzia della vita civile e democratica. Da loro abbiamo molto da imparare, in quanto non hanno esitato a mettere a rischio la propria vita per gli altri.

Succede invece che nella nostra Città il monumento venga da tempo gravemente danneggiato e incivilmente abbandonato. L’accorato appello all’Amministrazione Comunale di Siracusa da parte della Sezione siracusana dell’UNMS, presieduta da Corrado Di Stefano, è che sia adesso pienamente restituito il doveroso decoro al significativo monumento, per rispettare l’oltraggiata memoria e l’offeso sacrificio di quanti hanno contratto mutilazioni e infermità difendendo generosamente le Istituzioni.

Condividi: