E’ stato riaperto al pubblico a Belvedere il Presepe che da vent’anni a questa parte viene meticolosamente allestito da Angelo Di Tommaso, in singolare concomitanza con l’inaugurazione, da parte del sindaco di Siracusa. Francesco Italia, del Presepe vivente. Il Presepe di Angelo di Tommaso, sito in via Semaforo, viene allestito ogni anno, sin dal 1998 (tanto che il Consiglio di quartiere ha dedicato al suo ideatore una targa affissa nella pubblica via), ed in passato aveva un tema diverso anno per anno, sino a questa ventesima edizione.
Quest’anno la mamma di Angelo, sig.ra Nunziatina Gozzo, è improvvisamente deceduta nella mattinata dell’8 dicembre. In segno di lutto il Presepe è rimasto chiuso, tuttavia, a seguito di tante attestazioni di affetto e di stima, è stato deciso di aprire ai visitatori il Presepe, in memoria della cara mamma, il 26 dicembre e l’8 gennaio, nel trigesimo della scomparsa. Il Presepe artistico è stato creato in maniera artigianale e molte raffigurazioni, alcune delle quali molto particolareggiate, sono state realizzate manualmente dalla signora Nunziatina.
Angelo, che accoglie in quest’occasione le famiglie e soprattutto i bambini, vuole tramandare la tradizione del Presepe, lasciando il seguente messaggio: “Care mamme, insegnate ai bambini, ai vostri figli a fare il Presepe nelle vostre case, come la mia mamma ha fatto con me. Nel loro cuore resterà per sempre il segno di questo amore”.