E’ quasi Natale. E sarà un Natale diverso, nel quale dovremo restare lontani. Ma sono tanti i modi per essere vicini, soprattutto alle tante persone in difficoltà. I devastanti effetti economici della pandemia hanno colpito tante famiglie le cui attività lavorative e professionali hanno subito un fermo. Ma la festa dev’essere festa per tutti, altrimenti, semplicemente, tale non è.

La Parrocchia di San Paolo Apostolo e l’Opera del Buon Samaritano hanno lanciato l’iniziativa carrello sospeso. Partecipare è semplice: basta andare in uno dei supermercati Decò indicati sulla locandina (Viale Tisia, Via Elorina o Viale Teracati), mettere nel carrello i prodotti che preferite, avendo, ovviamente, cura di scegliere prodotti non facilmente deperibili, pagare e lasciare il carrello al supermercato.

I  volontari, ogni giorno, raccolgono le derrate e le distribuiscono a chi ha bisogno di una mano. Bastano poche cose, non è necessario che il carrello sia stracolmo. Ma il mare è fatto di tante piccole gocce e se ciascuno fa ciò che può, per poco che sia, quella goccia diventerà un oceano. Nessuno di noi potrà mai emulare il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci ma, se tutti partecipiamo a questa bellissima iniziativa, allora il miracolo di Natale lo compiremo. E, pur dovendo stare lontani, ci sentiremo tutti vicini, tutti fratelli. Buon Natale!

Condividi: