La musica si conferma come linguaggio universale che lega tutti i popoli della terra capace di favorire un approccio creativo e sereno alle sfide quotidiane.
Questo quello che viene fuori dopo l’esibizione del giovane siracusano Lorenzo Amore a Tali e Quali 2022 il varietà condotto da Carlo Conti , dedicato ai talenti non professionisti che hanno la possibilità di esibirsi su un palco degli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma. Il programma ha dato la possibilità agli amanti del canto di esibirsi come “professionisti” nonostante questa volta non si tratta di personaggi del mondo dello spettacolo, ma persone della porta accanto che hanno trovato nella musica, lo strumento chiave per esprimere le loro emozioni ed il loro naturale talento. Nella puntata dell’8 gennaio abbiamo avuto la sorpresa di trovare tra i partecipanti Lorenzo Amore un giovane siracusano di 21 anni che nella musica ha trovato un motivo di soddisfazione personale, una ragione per sentirsi orgoglioso di se stesso, ma soprattutto un modo gioioso per vincere la sua timidezza . Nei panni di Mahmood, con “Soldi “ il concorrente siracusano ha ricevuto una standing ovation da parte del pubblico e note di merito della stessa Loretta Goggi . Lorenzo, ha confermato l’azione benefica della musica dichiarando che lo ha aiutato a superare non solo la sua timidezza ma soprattutto le sue fragilità. Il nostro concittadino di cui siamo orgogliosi ha ottenuto applausi e consensi che gli hanno permesso di posizionarsi al terzo posto della classifica con 49 punti. “Un’esperienza di cui farò tesoro, che ho vissuto con serenità e che dopo i primi momenti mi ha dato tanta sicurezza”, queste le dichiarazione del giovane. Ancora una volta la musica si conferma come strumento per esprimere le emozioni, ma anche come funzione curativa capace di dare serenità all’anima e gioia di vivere. Abbiamo bisogno di musica non solo per superare in modo positivo le difficoltà, ma perché attraverso la musica miglioriamo le relazioni e la nostra vita emotiva.