Presentato il 31 marzo scorso, il progetto online Siracus@Digitale, uno sportello online dedicato al cittadino e alle imprese. E’ possibile accedere alle informazioni relative a tutti i servizi offerti dal Comune.
Il sito è strutturato in modo semplice e accessibile. Diverse le sezioni in linea con i principi della semplificazione e della trasparenza amministrativa per l’efficienza degli uffici giudiziari (Decreto legge 24/06/2014,ed alla Carta della cittadinanza digitale (Legge 07/08/2015, n. 124).
Le sezioni sono dedicate alla transizione digitale, al piano triennale ICT 2021-23, agli obiettivi raggiunti da RTD (responsabile della Transizione digitale), ai progetti PNRR, agli opendata.
Nella sezione servizi digitali, la più corposa, rientrano l’albo pretorio online, l’archivio atti, la ricerca di atti amministrativi, prenotazione appuntamenti, pagoPa, portale tributi, piano di protezione civile e non solo. Sezioni utili sono, inoltre, la refezione scolastica, il calendario dei CCR mobili, le farmacie di turno, il sistema bibliotecario provinciale, il SUAP, il listino prezzi del mercato ortofrutticolo.
Il Comune di Siracusa è fra i comuni abilitati all’AGID, l’Agenzia per l’Italia Digitale, come soggetto incaricato alla verifica dell’identità personale dei cittadini che vogliono dotarsi dello SPID.
E’ possibile il rilascio gratuito dello SPID comunale previa prenotazione su “Appuntamento online”, in evidenza sul sito.
Il sito rappresenta uno strumento utile ed efficace per ricevere informazioni e dialogare celermente con l’Amministrazione comunale. Un aiuto non da poco per i cittadini che chiedono un’Amministrazione efficiente e attenta alle esigenze di tutti.